Era lunedì 30 gennaio 1928 quando sulle pagine del quotidiano udinese “La Patria del Friuli” si annunciava l’arrivo del rugby in Friuli. La prima partita di rugby nel Triveneto è stata giocata ad Udine il 15 aprile 1928 tra il Nucleo Universitario Fascista Friulano ed i Leoni San Marco, che hanno prevalso per 6 a 0. Negli anni a seguire una squadra di Udine e una di Gorizia parteciparono, con alterne fortune, ai campionati federali.
L’Associazione Rugby Udine, sebbene affiliata nel 1946, sorge nel luglio 1945 e il 18 novembre debutta in amichevole al Moretti contro il Rovigo (43 a 3 per i veneti). L’anno dopo partecipa ad un campionato di serie A a quattro gironi, dove trova come avversari il Rugby Padova, l’Edera e la Giovinezza di Trieste. L’esordio avviene a Trieste il 17 febbraio 1946: il quindici bianconero prevale sui triestini per 10 a 0 con punti di Feruglio e Zangrando. Dal 1949-50 al 1955-56 gli udinesi sono in serie B.