Dopo una brillante prima fase di stagione, i ragazzi di D’Andrea e Friggeri si apprestano a sfidare squadre più attrezzate e competitive; intanto la società schiererà nel girone territoriale una seconda squadra, in collaborazione con lo Juvenilia Bagnaria Arsa.
Gli Under 14 della Rugby Udine Union FVG hanno chiuso con una perentoria vittoria contro i coetanei del Rugby Piave di Pieve di Soligo la prima fase della stagione. 54 a 26 è stato il punteggio finale di un match che ha visto i giovani bianconeri tenere saldamente in mano le redini del gioco dall’inizio alla fine, tanto che nella seconda frazione di gara, a risultato abbondantemente acquisito, il tandem di allenatori composto da Eugenio D’Andrea e Federico Friggeri ha saggiamente pensato di operare un ampio turn over per far scendere in campo i ragazzi più giovani e i neofiti.
La nota più lusinghiera di questo primo scorcio di annata, oltre ai risultati sul campo e alla crescita agonistica della squadra, è stata infatti il largo numero di ragazzi che si sono avvicinati da settembre ad oggi al rugby. Un buon numero di esordienti assoluti in questo sport, che sono andati ad affiancarsi ai coetanei che invece hanno già maturato un vissuto rugbystico significativo, iniziato già con il mini rugby.
Ora il gruppo può contare su una trentina di elementi, pronti e motivati, che frequentano con assiduità gli allenamenti. Per questo motivo, e con l’importante apporto di alcuni giocatori in arrivo dallo Juvenilia di Bagnaria Arsa – società coinvolta nel progetto “Union” – nella seconda fase la Rugby Udine Union FVG schiererà anche una seconda squadra, che si confronterà nel girone territoriale con le altre formazioni del Friuli-Venezia Giulia.
Nella seconda fase della stagione, che inizierà sabato 11 febbraio (il calendario è ancora in fase di definizione) gli abbinamenti saranno ancora più meritocratici e ancora meno territoriali, quindi, avendo i bianconeri vinto tutte le partite del primo segmento tranne una, la “prima squadra” se la vedrà con alcune delle formazioni più forti del Veneto Orientale.
“I ragazzi sono già pronti per la seconda fase- è il commento di Eugenio D’Andrea – Giocheremo ogni sabato per migliorarci e per consolidare il gruppo in preparazione al cambio di categoria”. “La crescita tecnica della squadra dall’inizio dell’anno è stata evidente – spiega Federico Friggeri – a questa età i ragazzi maturano in fretta. Continueremo a lavorare sui fondamentali. L’obbiettivo prioritario non è vincere, ma formare giocatori”.
Per l’Ufficio Stampa: Piergiorgio Grizzo