[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Serie A, punteggio cestistico a Parabiago. I padroni di casa superano la Rugby Udine Union FVG per 54 a 31. Al “Gerli” l’Under 18 vince sul Mirano e conquista il terzo posto nel torneo.
La cronaca
Una classica partita di fine stagione allo stadio “Venegoni – Marazzini” di Parabiago tra i padroni di casa e la Udine Union FVG. Giocata senza tatticismi, dal primo all’ultimo minuto, da due squadre desiderose di muovere la palla e conclusa con un punteggio cestistico. Udine incassa otto mete, ma ne segna cinque e conquista perlomeno il punto di bonus.
I lombardi segnano già al secondo minuto con un’apertura al largo, ma la replica bianconera arriva presto: Rugger si infila in meta dopo una efficace serie di percussioni. La seconda meta del Parabiago arriva con una rolling maul, innescata da penaltouche.
Poi i “Galletti” allungano con due mete tecniche, comminate dall’arbitro per due ostruzioni friulane, una delle quali costa anche un cartellino giallo a Balzi. A quel punto, sul 28 a 7, la partita sembra già segnata, ma Udine non sparisce dal campo, anzi. Vanno in meta prima Giannangeli e poi Properzi (ennesima prova maiuscola per lui) per il 28 a 21 con il quale si chiude il primo tempo e che sembrerebbe riaprire il match. La ripresa però è subito di marca lombarda: due mete di Colombo riallargano il solco e a nulla vale a quel punto la bella segnatura di Menegaldo. Altre due mete del Parabiago, prima del sigillo del mediano Barella, che sguscia in mezzo agli avanti e va a marcare per il definitivo 54 a 31.
Il commento
“Una bella partita – è il commento di Luca D’Anna, dirigente bianconero – giocata ad un buon ritmo nonostante il caldo. Noi abbiamo sofferto troppo la prestanza del loro pacchetto ed in mischia chiusa e touche per lunghi tratti è stata davvero dura. Bene i trequarti, ma non è una novità, e anche agli avanti nel gioco aperto. I nostri arrivavano spesso per primi nei punti d’incontro. Purtroppo per vincere le partite serve essere competitivi anche nelle fasi statiche”.
Il tabellino
Parabiago (MI), Stadio “Venegoni – Marazzini” – domenica 22 aprile 2018
Rugby Parabiago vs Rugby Udine Union FVG 54-31 (28-21)
Marcatori: primo tempo: 2′ m. Manuini tr. Maggioni (7-0), 4′ m. Rugger tr. Tarantola (7-7), 8′ m. Mikaele tr. Maggioni (14-7), 16′ mt. Parabiago (21-7), 28′ mt. Parabiago (28-7), 37′ m. Giannangeli tr Tarantola (28-14), 40′ m. Properzi tr. Tarantola (28-21);
secondo tempo: 2′ m. Colombo (33-21), 7′ m. Colombo tr Maggioni (40-21), 11′ m. Menegaldo (40-26), 18′ m. Franceschini tr. Maggioni (47-26), 30′ m. Baudo tr. Maggioni (54-26), 35′ m. Barella (54-31).
Rugby Parabiago: Ceaprazaru, Suarè, Massari (30′ st Durante), Schlecht (20′ pt Coffato), Branca (Vcap), Molinaro, Colombo (10′ st Baudo), Mikaele, Manuini (25′ st Vacirca), Dell’Acqua (24′ pt Cancro), Maggioni, Volta, Canzini (Cap) ( 23′ st Polio), Fulciniti (7′ st Franceschini ), Simioni.
Allenatore: Mamo.
Rugby Udine Union FVG: Tarantola, Ciprian, Marconato (16′ st Picchietti), Gerussi, Zorzetto (7′ st Muzzi), Bombonati, Balzi, Properzi, Mengaldo, Morandini, Bagolin (20′ st Rigutti) , Giannangeli (8′ st Grozza), Del Tin (20′ pt De Dona), Rugger, Picchietti (10′ st Biasio).
Allenatore: Dwyer.
Arbitro: Frasson Alex (Treviso).
Calciatori: Maggioni 6/7 (Rugby Parabiago); Tarantola 3/5 (Rugby Udine Union FVG).
Cartellini: 16′ pt c. giallo Balzi (Rugby Udine Union FVG)
Note: pomeriggio di sole, caldo, circa 1000 spettatori presenti.
Punti conquistati in classifica: Rugby Parabiago:5; Rugby Udine Union FVG:1.
Le altre formazioni bianconere
Nel frattempo in serie C1 la Formazione Cadetta, al termine di una gara nervosa e zeppa di errori da entrambe le parti, ha espugnato il campo del Portogruaro per 13 a 8. Bianconeri in meta con Montorfano. I restanti punti dal piede di Piani (una trasformazione e due piazzati).
L’Under 18 vincendo allo stadio “Gerli” per 22 a 21 sul Mirano si è aggiudicata il terzo posto nel torneo. “Una bella partita – ha commentato Maurizio Teghini, che allena la formazione insieme a Luca Vigna – tra due squadre che hanno battagliato fino all’ultimo minuto. Grande prova di carattere dei nostri ragazzi. Il terzo posto è un buon risultato, ma ci lascia comunque qualche rammarico, perché senza qualche distrazione di troppo avremmo potuto aspirare anche a qualcosa di più”.
Infine l’Under 14 ieri si è imposta sul Casale sul Sile per 64 a 17 (10 mete a 3).
Per l’Ufficio Stampa: Piergiorgio Grizzo[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
