[vc_row][vc_column][vc_column_text]

Cambio nello staff tecnico della Rugby Udine Union FVG. Riccardo Sironi sarà il nuovo coach della linea dei trequarti in affiancamento a Mike Dwyer.

Riccardo Sironi

Cambio nello staff tecnico della Rugby Udine Union FVG. Riccardo Sironi, già specialista della difesa per il club bianconero, allenerà ora anche i trequarti, affiancandosi, quindi, in cabina di regia al neozelandese Mike Dwyer.

L’altro kiwi, Robbie Flynn, che fino ad ora aveva anche seguito la linea arretrata, tornerà a ad essere impiegato solo come giocatore.

“Vogliamo ottimizzare le sue prestazioni da atleta – spiega il presidente Massimo Ferrarin  sollevandolo da qualche responsabilità. Al contempo Sironi è una garanzia per il carisma e le competenze tecniche”

Sironi, classe 1963, non è certamente un nome nuovo per gli addetti ai lavori della pallovale. Da giocatore ha militato nel Colleferro, nel San Donà di Piave, a Udine e Pordenone, concludendo la carriera nel Sabina Rugby, club romano di serie B, a 42 anni. Da coach ha un curriculum ancora più lungo.

Ha svolto il compito di tecnico per Leonorso Udine (dove ha seguito anche il progetto scuola), Pordenone e Venjulia Trieste, club quest’ultimo per il quale ha allenato per un biennio anche la prima squadra. Nel vivaio udinese ha allenato molti ragazzi tra i i quali gli azzurri Alessandro Zanni, Marco Lazzaroni ed Antonio Rizzi e altri atleti di spessore come Stefano Sironi e Yannick Abanga, vincendo anche due edizioni del Trofeo “Città di Treviso”, la più grande kermesse italiana del Mini-Rugby.

Nel 2014 ha fondato l’OverBugLine Codroipo, club che si occupa del settore Propaganda e Under 14, del quale è direttore tecnico. Sironi si è messo subito al lavoro e nella prima riunione con i giocatori ha immediatamente chiarito alcuni concetti.

Stiamo già lavorando in prospettiva per creare una squadra competitiva per la prossima stagione – ha detto – i nostri giocatori non avranno la pressione della classifica, dato che quest’anno non ci saranno retrocessioni, ma ne avvertiranno una, forse, ancora maggiore: quella di doversi guadagnare il posto nella rosa del futuro”.

Nel frattempo, se la serie A resterà ancora ai box insieme a C1 ed Under 14, saranno in campo l’Under 18, che se la vedrà domenica alle 11 al Rugby Stadium con il Valpolicella-West Verona, e l’Under 16, che sarà in trasferta a Rovigo contro la Monti Junior. Riprenderà anche l’attività del Mini-Rugby: i mini ruggers bianconeri saranno impegnati nel raggruppamento Fir di Polcenigo.

Per l’Ufficio Stampa: Piergiorgio Grizzo[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Riccardo Sironi