[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Seconda vittoria della Formazione Cadetta nella “Fase Passaggio” della serie C1. I ragazzi di Pevere e Montorfano si sono imposti al “Gerli” sul Portogruaro con un eloquente 32 a 0. Il ruolino di marcia nella seconda fase della stagione parla di due vittorie (con Monselice in trasferta e Portogruaro in casa) ed una sconfitta (con il Piave in casa) e vale il terzo posto in classifica dietro Bassano e Piave. Nel prossimo turno in casa del fanalino di coda, Oderzo, ci sarà la possibilità di mettere altro fieno in cascina.
Grande prova anche dell’Under 18 sul terreno del Badia. I ragazzi di Maurizio Teghini e Luca Vigna hanno conquistato una vittoria di grande spessore, che la dice lunga sulle qualità tecniche e caratteriali della squadra. Risultato: 24 a 12 per i bianconeri. Successo netto con tanto di punto di bonus. “Una gran battaglia – racconta coach Teghini – con meteo bestiale, pioggia, vento e freddo. Una grande prova di carattere dei ragazzi, che hanno mostrato di avere gli attributi. Siamo più che soddisfatti della prestazione di domenica”.
Una sconfitta che brucia invece per l’Under 16 (nella foto di Mattia Scallettaris) in casa con il Paese. I trevigiani alla fine si sono imposti per 17 a 10, dopo che Udine aveva chiuso in vantaggio la prima frazione. “Abbiamo giocato noi e hanno vinto loro – è la sintesi di coach Riccardo Robuschi – i nostri avversari hanno saputo essere più cinici. Dal canto nostro abbiamo gestito male le condizioni meteo e il campo nel secondo tempo. Ottimo lavoro comunque del pacchetto di mischia durante tutto l’arco della partita”.
L’Under 14 è stata invece protagonista di una brutta debaclè sul campo del Valsugana Padova, impostosi per 78 a 5. “Siamo andati a giocare con soli 16 ragazzi, viste le tante defezioni per mali di stagione- racconta Riccardo Cittaro, che allena la squadra insieme a Pietro Rigutti e Francesco Barella – a tratti abbiamo anche giocato, ma i veneti si sono dimostrati molto concreti anche in difesa”.
“Dovremo lavorare con più intensità su alcune situazioni di gioco. Nella prima parte della stagione (quando hanno affrontato il girone friulgiuliano ndr) non abbiamo mai avuto l’opportunità di concentrarci su alcuni aspetti, vista la facilità con la quale ci imponevamo sugli avversari. Adesso, in questa seconda fase che ci vede molto spesso impegnati in Veneto, è arrivato il momento di alzare ancora l’asticella.”
Per l’Ufficio Stampa: Piergiorgio Grizzo[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
