Una domenica da ricordare per le squadre Union scese in campo, insieme a tutte le altre società del FVG, al Torneo Minirugby di Primavera: 1° e 2° posto per l’under 8, 1° e 3° per l’under 10, 2° per l’under 12; tutti ‘vincitori’, come sempre, gli under 6.
Under 6
Bella domenica di rugby in quel di Pasian Di Prato per i piccoli dell’under 6 della Rugby Udine Union FVG. Ci presentiamo con un’unica formazione mista e all’interno del nostro girone incontriamo le squadre dei padroni di casa (Junior Udine 2), del Pordenone e del Rep&Monfalcone. Rispetto alla precedente uscita si sono visti miglioramenti per quanto riguarda la continuità e per aspetti psicoemotivi quali la tenacia e la propositività. Sull’assetto difensivo invece è stata evidenziata più di qualche difficoltà, riscontrata soprattutto giocando con i bimbi della Junior 2 (10-2). Con il Pordenone riusciamo a predominare portando a casa un 7 -2, risultato di un ottimo lavoro di squadra. Con la squadra Rep&Monfalcone riusciamo ad andare in meta da subito, ma il 3-0 viene ribaltato pesantemente nella seconda parte della partita (3-9). Nonostante i risultati siano solo parzialmente positivi, questo gruppo è in continua crescita e cambiamento, sia per numeri che per capacità, e piace molto, divertendo e coinvolgendo allenatori e genitori. Continuate così super nanetti!
Under 8
Altra domenica ricca di soddisfazioni per la under 8 Rugby Udine Union FVG al Torneo di Primavera a Pasian di Prato: 22 bambini presenti e 2 squadre pronte ad affrontare tutte le altre compagini regionali.
Al mattino i Leoni sfidano i pari età del Codroipo, Pordenone 1 e Venjulia; mentre gli Orsi se la vedono con la Junior 1, Pordenone 2 e Maniago. Entrambe le formazioni ottengono solamente risultati positivi, partendo dalla ormai consolidata compattezza difensiva e dimostrando di aver appreso in toto l’idea di collaborazione offensiva; si sono infatti viste diverse azioni corali che hanno strappato applausi da tutto il pubblico presente.
Al pomeriggio quindi entrambe si giocano i primi 3 posti in compagnia della Junior 2, e anche in questo caso arrivano solo risultati positivi: 1° e 2° posto finale per un gruppo di bambini che cresce in continuazione e che rende i loro allenatori super orgogliosi. Semplicemente bravissimi!
La formazione di serie C è infatti una squadra giovanissima, che deve svolgere la funzione di serbatoio e anticamera della prima squadra. Qui confluiscono tutti i giocatori che escono dall’Under 18 oltre a qualche veterano di ritorno. Di fatto è una sorta di Under 23. Nel corso di questa stagione sportiva hanno esordito in serie A l’apertura Davide Vescovo (classe 1996, tre partite per lui con la prima squadra) e il pilone sudafricano di formazione italiana Matt Cook.
Nella rosa della serie C (una trentina di tesserati) ci sono anche Antonio Scalettaris ed Enrico Sabot, che hanno giocato in A nelle passate stagione, mentre almeno un altro paio di atleti saranno pronti a breve per debuttare.
Under 10
Una giornata piena di emozioni per le due formazioni della nostra under 10 impegnata questa domenica assieme a tutte le altre compagini friulane. Le due squadre vincono rispettivamente i loro gironi di qualificazione del mattino, accedendo entrambe al girone finale per definire le prime tre posizioni in classifica assieme al Pordenone.
Anche nel pomeriggio i nostri piccoli rugbisti hanno dimostrato ancora una volta il loro grande valore, ottenendo la 1^ e la 3^ posizione in classifica, frutto dell’impegno che mettono in campo allenamento dopo allenamento assieme ai loro educatori, e grazie al sostegno e all’entusiasmo dei loro genitori sempre pronti a sostenerli!
Under 12
Ottimo secondo posto per la under 12 della Rugby Udine Union FVG al Torneo di Primavera di Pasian di Prato. Al di là di un risultato, comunque ottimo, i giovani udinesi hanno dato ottima prova di sé affrontando molte compagini regionali. La giornata inizia con un girone a quattro squadre che vede la Union battere nettamente prima il Gemona e poi il Trieste e concludere la mattinata con un’altra vittoria contro il San Vito. Queste prime tre partite hanno fatto vedere quanto di buono è stato fatto nell’ultimo mese di allenamenti: ottimo schieramento sia offensivo che difensivo, buono il lavoro sui punti d’incontro e scelte tattiche quasi sempre perfette. Il pomeriggio inizia con la semifinale col Maniago dove i nostri giocano per l’intera partita nella metà campo degli avversari ma vincendo col minimo scarto a causa di una minor efficacia nelle scelte di gioco. La finale è un affare tutto udinese e vede i nostri giocare con grinta ma poca lucidità contro i cugini della Junior e alcuni errori individuali hanno determinato un risultato sfavorevole che nulla toglie all’ottimo torneo disputato.