[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Bene l’Under 14 nel triangolare internazionale, a testa alta la Cadetta in casa della capolista di C1. Sconfitta di misura per l’Under 16.
Bella prestazione della Squadra Cadetta della Rugby Udine Union FVG in C1 contro la capolista Pordenone. La squadra di Pevere ha giocato (sabato in anticipo) senza timori reverenziali in casa della prima della classe, che ha dovuto sudare le proverbiali sette camice per imporsi alla fine con il risultato di 29 a 10 (5 mete a 2).
L’Under 18 sul terreno pesante del “Gerli” ha invece ottenuto una brillante vittoria (15 a 5), di misura ma meritatissima contro il CUS Padova. Un match molto combattuto nel quale Udine ha mostrato una superiorità evidente nel territorio e nel possesso, pur non essendo ancora così concreta e cinica come alle volte la partita richiederebbe. “Si sono viste molte buone cose – ha commentato coach Maurizio Teghini – un gran volume di gioco ed un netto miglioramento anche nella fase difensiva”.
Di misura anche la sconfitta patita dall’Under 16 con il Venezia Mestre. “Abbiamo regalato due mete nel primo tempo quando eravamo in possesso noi – racconta coach Riccardo Robuschi – purtroppo abbiamo creato tanto, ma concretizzato ben poco, sbagliando perfino in situazioni di netta superiorità numerica. Onesto il commento dell’allenatore avversario, il quale ha detto che la partita non l’anno vinta loro, ma l’abbiamo persa noi”
L’Under 14 (nella foto) ha partecipato a Bagnaria Arsa, sul campo dello Juvenilia, ad un triangolare con i pari età del Pordenone e quelli del club croato dello Zagreb Rugby. Una bella esperienza con un tocco di internazionalità, nella quale tutte le squadre sono tornate a casa con una vittoria ed una sconfitta.
La partita con Zagabria è stata combattuta alla pari e solo nel finale i croati hanno trovato il guizzo per portarsi in vantaggio ed aggiudicarsi il match con il risultato di 35 a 17 (5 mete a 3). Con il Pordenone i giovani bianconeri sono rientrati in campo con la voglia di dimostrare il loro vero valore. 12 a 7 il risultato finale per Udine, frutto di una gran difesa e di buone iniziative in attacco. Nella terza partita il Pordenone ha poi battuto lo Zagabria per 28 a 0.
Come noto, il Mini-Rugby è rimasto a riposo per l’annullamento in extremis del raggruppamento di Pordenone, a causa dei campi ghiacciati.
Per l’Ufficio Stampa: Piergiorgio Grizzo[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]